top of page

LA SEGMENTAZIONE EMOZIONALESONO

CONVENZIONI SOCIALI: le convenzioni sociali sono segni comunicativi e la società in cui viviamo non lascia molta libertà e diversificazione. Essa si basa sul desiderio: il fattore principale che ci spinge all'acquisto.Le dieci regole di Noam Chmsky:- Strategia della distrazione (distogliere l'attenzione sviandola dai problemi sociali);- Creare il problema e offrirne la soluzione (problema, reazione e soluzione);- Strategia della gradualità (cambiamenti graduali e poco per volta);- Strategia del differire (porre il problema come necessario ma futuro);- Rivolgersi al pubblico come se fossero bambini;- Usare l'aspetto emotivo;- Mantenere il pubblico nell'ignoranza e nella mediocrità;- Stimolare il pubblico ad essere compiacente con la mediocrità;- Rafforzare l'auto-colpevolezza;- Conoscere gli individui meglio di quanto loro stessi si conoscono;Le tante pulsioni che ci arrivano ogni giorno generano un'immagine e dei simboli che sfociano in un pensiero, espresso attraverso parole e ad un'azione determinando un certo grado di godimento.SENTIMENTI Paura - Desiderio di vendetta - Soddisfazione;Dolore - Collera - Speranza;Disperazione - Biasimo - Attesa positiva;Depressione - Scoraggiamento - Ottimismo;Impotenza - Preoccupazione - Convinzione;Insicurezza - Delusione - Entusiasmo;Colpevolezza - Senso di sopraffazione - Desiderio;Indegnità - Frustrazione - Contentezza;Invidia - Irritazione - Passione;Odio - Impazienza - Apprezzamento;Furore - Dubbio - Amore.

 

Riassumendo 

La segmentazione emozionale è un’applicazione diversificata della psicolinguistica e riguarda il mapping emozionale della popolazione.

Secondo questa analisi ogni individuo tende ad avere un “motore emotivo primario”, o drive comportamentale, influenzato da altri 2 “affluenti emozionali comprimari”, e infine da altre ulteriori tendenza emotive accessorie.

Un brand è ciò che rappresenta è in relazione su positioning emotivo valoriale, può quindi esercitare tre diverse emozioni: un’accettazione (mi piace), una repulsione (non mi piace) oppure un’indifferenza. Secondo un’analisi è tipico della società umana sentirsi fieri quando si ha l’approvazione del “gruppo”.

EMOTIONAL SEGMENTATION (analisi emotiva della popolazione italiana):

27% Yellow Brains si posizione sul driver dell’Happening (semplificazione, sorriso). Persona che vuole eliminare i problemi, rifugge da ciò che è problematico, a una soglia del dolore bassa, ama i il consumo di prodotti che promettono gioia.

16% Green Brains si posiziona sul driver della Serenità (sentimenti, stabilità, sicurezza). Persona equilibrata, aperta, segmento non innovativo, segue le innovazioni, da valore allo stare assieme, la famiglia

30% Brown Brains si posiziona sul driver del Relax (sacrificio, stabilità). rigetta le novità, tradizionalista, comprende la maggior parte delle persone. Ama la pulizia, ciò che riguarda il passato (tradizioni, feste popolari).

4% Grey Brains si posiziona sul driver della Depression (segregazione, tristezza).

6% Blue Brains si posiziona sul driver del Pathos (status symbol, soggezione e superiorità). Tende alla chiusura, non seguono la massa, studiano i particolari. Sono perfezionisti.

4% Purple Rains si posiziona sul driver dell’Aggressiveness (sadismo, bufera, molestia). E’ un target, intelligente, reattivo. Combatte la figura autoritaria o ne prende il posto sostituendola, diventando autoritario e oppressivo.

11% Red Brains si posiziona sul driver dell’Euphoria (autorealizzazione, affermazione sociale). Bisogno di essere al centro dell’attenzione, volontà di evadere dai problemi verso l’autorganizzazione attraverso meccanismi meritocratici. Sono attratti dall’acquisto, dai colori, dall’eccitazione.

© 2023 by Web-Designer. Proudly created with Wix.com

  • s-facebook
  • Twitter Metallic
bottom of page