top of page

 MAPPING MENTALE

PSICOLINGUISTICO

Lezione 6 di  Marketing e Management 
A cura di Corrado Corradini presso l’Accademia Laba di Torbole

Per mapping mentale psicolinguistico, nell’ambito del MARKETING, si intende una mappa concettuale volta ad esemplificare dove risulta possibile trovare una serie di elementi della comunicazione che rendono l’acquisto più o meno probabile, spingendo dunque verso un minore o maggiore impulso all’acquisto. Questo permette ad un qualunque MARKETER di studiare ed osservare i risultati di una approfondita ricerca anche da un punto di vista innovativo, grazie ad una concretezza e precisione considerabile di tali risultati.

Cio’ che spinge il compratore ad acquistare un prodotto attraverso quantità e qualità con l’aiuto della comunicazione, è proprio la QUANTITA

In questo ambito della comunicazione, ciò che realmente ha impatto sul compratore, nella scelta tra quantità e qualità, è la quantità. Su questo pensiero è basata appunto la comunicazione subliminale un concettoripetuto che si radica nei valori del compratore.

La psicolinguistica si propone tracciare una mappa, attraverso gli 8 poli emozionali superficiali, che studi l’emotività, e, parallalelamente, offra agli operatori di Marketing tali possibilità di ricerca. Ad ogni polo emozionale corrisponde una determinata caratteristica che, a sua volta, si abbina ad un determinato colore, comportamento e pensiero.

© 2023 by Web-Designer. Proudly created with Wix.com

  • s-facebook
  • Twitter Metallic
bottom of page