top of page

Gli effetti dell’emotività del marketing

Il Mind Marketing cose è:

Immaginate due prodotti assolutamente identici per qualità ma di brand diversi e due servizi, due aziende che offrono uguali prestazioni magari allo stesso prezzo. In teoria dovrebbero avere la stessa quota di mercato, essere venduti in egual misura. Razionalmente dovrebbe essere così ma in pratica non lo è.

Spesso un marchio, sia esso di prodotto o di servizio, del tutto simile ai suoi competitor riesce a conquistare una quota di mercato di molto superiore agli altri.  Il perché di questa differenza sta nella modalità con cui le persone scelgono e cioè in modo emotivo e irrazionale. Ora immaginate il flusso continuo di input che ogni giorno circola nei diversi mezzi di comunicazione.

I brand non sono più due ma milioni e con caratteristiche diverse. Come si può spingere il cliente a scegliere la nostra azienda piuttosto che quella dei nostri concorrenti? Come è possibile per un’azienda fare marketing in modo efficace? La risposta può arrivare dal mind marketing. Bisogna porsi delle domande

 

Il mind marketing è un’espressione ricca di promesse,

ma anche di pericoli” Edoardo Teodoro

 

un marchio senza emozioni è solo merce

ieri era la comunicazione del commercio oggi è il commercio la comunicazione dell’anima

 

un prodotto con un brend viene venduto al 100 mentre uno stesso prodotto no brendizzato viene venduto a 70.

1 lezzione di Prima lezione di Marketing&Management3° a cura del prof. Corrado Corradini  presso Accademia delle Belle Arti Torbole

Sono Filippo Pergher, frequento la facolta Accademia di belle Arti Torbole.

© 2023 by Web-Designer. Proudly created with Wix.com

  • s-facebook
  • Twitter Metallic
bottom of page