Lascia il segno
Filippo Pergher
Ogni divinità dell’Olimpo rappresenta una delle parole seguenti: Felicità Serenità Phatos: empatia energia esistenza EuforiaEeccitazione Aggressività Depressione Relax
La pubblicità con lo slogan “Redbul ti mette le ali” è ricollegata alle divinità perché si rifà al dio greco che portava la posta quindi comunicazione Ogni divinità si ricollega a una di questa parole e al loro significato (Felicità, serenità, phatos: empatia-energia-esistenza-euforia, eccitazione, aggressività, depressione, relax)
MAPPING MENTALE PSICOLINGUISTICO: è una mappa di riferimento culturale dove le persone attingono informazioni per decodificare un linguaggio e dove troviamo una serie di correlazioni che ci spingono o respingono dall’acquisto. Ci vuole far capire il significato di ogni parola in relazione a digli stati d’animo interiori: phatos sentimento che si prova prima di un esame ad esempio, la parola mamma ci rievoca felicità e serenità,…parole positive. Le contro parole (bad words) invece che vengono dette in relazione alla parola phatos ci ricollegano ad esempio a sfigato, secchione, bastardo.
Ogni parola significa qualcosa ma nessuna può significare due cose, ci sono le buone parole con pensieri costruttivi e brutte parole con pensieri distruttivi.
E’ più importante la quantità o la qualità del messaggio? E’ più importante quando abbiano identificato il target la quantità del messaggio, quando invece la comunicazione deve essere laicità anche la qualità è rilavante perché se il messaggio è coinvolgente il prodotto tira di più poi se viene ripetuto il messaggio più volte diverta riconoscibile e sempre più familiare e che diventa inconscio nella nostra mente.
I vettori sono inconsci sono i simboli e le parole che lo decodificano e lo collocano all’interno di una cultura. La felicità è uguale per tutti e la diversità è quindi data dai motivi scatenanti che la provocano.